Questo sito utilizza i cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per negare il consenso o saperne di pi� clicca qui Accetta e Continua

In catamarano ti puoi sentire completamente sicuro e stabile mentre i due stretti ed eleganti scafi cavalcano le onde. Anche se sei appassionato di monoscafi, una volta a bordo di catamarano conoscerai subito tutti i suoi vantaggi. Oltre che alla più semplice manovrabilità non bisogna scordare che, grazie al ridotto pescaggio, i catamarani consentono un maggiore avvicinamento alla costa e di conseguenza ancoraggi in rada più riparati e tranquilli. Va rimarcato inoltre che in queste imbarcazioni, quando si è all'ancora, non esiste il fenomeno del rollio e del beccheggio e diconseguenza anche lo spiacevole mal di mare diventa un evento estremamente raro. Se a questo si aggiunge che i catamarani, grazie a grandi serbatoi di acqua e gasolio (alcuni sono dotati anche di dissalatore e gruppo elettrogeno), godono di un'autonomia maggiore rispetto alle classiche barche a vela, capirete come questo possa tradursi in un grosso vantaggio, soprattutto nei mari italiani dove trovare un ormeggio in porto può diventare un'impresa tutt'altro che semplice.
| Modello | Cabine | Bagni | Posti | |
| LUCIA 40 | ||||
| SABA 50 | ||||
| SANYA 57 | ||||
| MAHE 36 EVOLUTION | 2 | 2 | 6 | |
| LAVEZZI 40 | 4 | 2 | 8 | |
| LIPARI 41 | 4 | 2 | 10 | |
| BELIZE 43 | 6 | 4 | 10 | |
| ORANA 44 | 6 | 4 | 10 | |
| HELIA 44 | 6 | 4 | 10 | |
| BAHIA 46 | 6 | 4 | 12 | |
| SALINA 48 EVOLUTION | 6 | 4 | 10 | |
| ELEUTHERA 60 | 6 | 4 | 10 | |

